410 nuovi maestri e artigianato innovativo premiati a Salisburgo!
Il 14 ottobre 2025, 410 nuovi maestri sono stati premiati nella Haus für Mozart, un segno del futuro dell'artigianato a Salisburgo.

410 nuovi maestri e artigianato innovativo premiati a Salisburgo!
Un totale di 410 nuovi maestri sono stati premiati lo scorso fine settimana con una cerimonia celebrativa presso la Haus für Mozart. Alla “Festa dell’artigianato” la governatrice del Land Karoline Edtstadler e il presidente della Camera di commercio Peter Buchmüller hanno consegnato gli ambiti certificati di maestro artigiano e di qualificazione. L'evento mette in luce in modo adeguato i punti di forza dell'artigianato salisburghese e dimostra ancora una volta che la ripresa della formazione professionale non si interrompe. L'anno scorso si sono registrati 400 nuovi master, nel 2015 erano solo circa 250.
Uno dei messaggi chiave della celebrazione è stato che l’artigianato è visto come una carriera attraente e a prova di futuro. Edtstadler ha sottolineato anche il ruolo del voucher formativo, che funge da sostegno alla formazione dei maestri artigiani. Ciò garantisce che molti giovani possano intraprendere il passo verso il lavoro autonomo. Un master è oggi molto apprezzato ed è considerato equivalente a un diploma di laurea accademico.
Crescente sostegno da parte del MeisterAlumniClub
Un momento speciale dell'evento è stata la presentazione del nuovo MeisterAlumniClub, che conta già oltre 4.000 membri. Questa iniziativa dimostra quanto sia importante il networking e lo scambio tra i nuovi maestri per aumentare ulteriormente la qualità e la forza innovativa dell'artigianato salisburghese.
Durante il festival, alle migliori aziende dell’anno è stato assegnato anche il Premio dell’artigianato di Salisburgo 2025:
- 1. Platz: Trilety GmbH aus Hallein für eine neu entwickelte Hydrostat-Kehrmaschine.
- 2. Platz: Meiberger Holzbau GmbH aus Lofer für den Neubau der Kindertagesstätte Rosenhof.
- 3. Platz: Schlosserei Harasser GmbH aus Saalfelden für die Stahlgeländerkonstruktion bei der Erneuerung der Mühlfeldwegbrücke in Hinterglemm.
Il festival dell'artigianato sottolinea la qualità, la forza innovativa e l'eccellente formazione delle imprese artigianali salisburghesi. Ciò non solo onora i risultati dei nuovi maestri, ma invia anche un segnale forte alle generazioni future che potrebbero scegliere questo mestiere.
Offerte di sostegno per aspiranti maestri
Un aspetto da non trascurare nel percorso per diventare maestro sono le opzioni di sostegno finanziario. Artigiani, tecnici e specialisti che desiderano qualificarsi ulteriormente possono accedere a finanziamenti completi attraverso il Meister-Bafög, che si basa sulla legge sul finanziamento della formazione professionale avanzata (AFBG). Tra questi figurano un contributo fino a 15.000 euro per le spese di formazione nonché contributi mensili per il mantenimento, che variano a seconda della situazione familiare.
Queste iniziative dimostrano che l'artigianato nel Salisburghese non solo vanta una lunga tradizione, ma investe anche attivamente nel futuro. Con un mix riuscito di artigianato tradizionale e tecnologia all'avanguardia, le prospettive per maestri e aziende sono più che promettenti.