120 anni dell'Associazione Raiffeisen Salisburgo: una festa per la regione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'Associazione Raiffeisen Salisburgo ha festeggiato i 120 anni con una cerimonia che ha sottolineato i valori cooperativi e l'importanza regionale.

Der Raiffeisenverband Salzburg feierte 120 Jahre mit Festakt, betont genossenschaftliche Werte und regionale Bedeutung.
L'Associazione Raiffeisen Salisburgo ha festeggiato i 120 anni con una cerimonia che ha sottolineato i valori cooperativi e l'importanza regionale.

120 anni dell'Associazione Raiffeisen Salisburgo: una festa per la regione!

Ieri al Mozarteum di Salisburgo si è celebrata un'occasione davvero speciale: il Associazione Raiffeisen Salisburgo (RVS) ha festeggiato il suo 120° anniversario. Circa 300 ospiti provenienti dalla politica, dall'economia e dalla società sono venuti per onorare degnamente questo anniversario. Nel suo discorso il presidente Erich Zauner ha ripercorso lo sviluppo della RVS dalla sua fondazione nel 1905 fino al moderno gruppo aziendale.

Con oltre 370.000 clienti, RVS gode di grande fiducia nella regione. Insieme alla Raiffeisen Lagerhaus Salisburgo GmbH, l'associazione impiega circa 1.700 persone. Il totale di bilancio per l’anno finanziario 2024 ammonta a ben 10,8 miliardi di euro. Nel suo intervento il direttore generale Heinz Konrad ha sottolineato i valori fondamentali del modello cooperativo di Friedrich Wilhelm Raiffeisen: solidarietà, autoaiuto e responsabilità. Questi principi sono particolarmente importanti in tempi di individualizzazione e sfide globali, ha sottolineato.

La diversità della Banca Raiffeisen

Quanto sia importante la RVS per l'economia salisburghese lo ha dimostrato anche la governatrice del Land Karoline Edtstadler, che ha definito l'istituzione un'ancora di stabilità regionale. Anche il procuratore generale della Raiffeisen Erwin Hameseder ha sottolineato la stabilità storica della RVS. L'associazione non è attiva solo nel settore finanziario, ma è anche leader di mercato nei settori del turismo, dell'energia e dell'immobiliare. Il suo ruolo di maggiore gestore di ascensori in Austria e gli impianti a biomassa che forniscono calore a molte comunità sono un'ulteriore prova della versatilità della RVS.

Un momento speciale della cerimonia è stato il discorso dell'ex cancelliere federale Wolfgang Schüssel, che ha sottolineato l'importanza del modello cooperativo per la democrazia. Per dimostrare l'impegno sociale della RVS è stata fatta una donazione di 10.000 euro alla Sonneninsel Seekirchen, un'importante struttura per i bambini malati di cancro e le loro famiglie.

Guardando al futuro

Heinz Konrad ha espresso ottimismo riguardo alle sfide e alle opportunità future. Per lui la digitalizzazione, l'intelligenza artificiale e la sostenibilità sono temi chiave che influenzeranno in modo significativo lo sviluppo della RVS. L’ampio portafoglio di investimenti, tra cui il gruppo Techno-Z, che fornisce infrastrutture a circa 400 aziende legate alla tecnologia, nonché le 33 banche Raiffeisen indipendenti, che insieme formano il più grande gruppo bancario regionale di Salisburgo, dimostrano la volontà di adattarsi e svilupparsi ulteriormente.

Le Banche Raiffeisen sono banche cooperative indipendenti che si appoggiano reciprocamente. Questo modello, sviluppato da Friedrich Wilhelm Raiffeisen oltre 150 anni fa, ha dato prova di sé fino ad oggi. Non solo promuove la situazione economica delle persone e delle imprese in Austria, ma offre anche possibilità di finanziamento su misura per le piccole e medie imprese e gli agricoltori. La consulenza personalizzata nelle filiali bancarie e l'iniziativa per progetti sostenibili fanno parte della filosofia che unisce tradizione e innovazione. Anche in questo caso la RVS non fa eccezione.

La croce sul timpano, simbolo dell'identità Raiffeisen, continuerà a rappresentare la fiducia e la stabilità nella regione. Non solo l'anniversario, ma anche le campagne della RVS garantiscono la vicinanza alle persone e alle aziende dei comuni di Salisburgo e oltre, affinché possano sempre fare buoni affari.