Cultura e lutto: eventi emozionanti oggi a Salisburgo!
Scoprite le principali attrazioni culturali di Salisburgo il 3 novembre 2025: teatro, concerti, letture e conferenze – ingresso gratuito!

Cultura e lutto: eventi emozionanti oggi a Salisburgo!
Cosa accadrà a Salisburgo il 3 novembre 2025? Uno sguardo al panorama degli eventi di oggi mostra un mix colorato di teatro, concerti e opzioni per il sostegno al lutto. La città offre numerose opportunità per vivere la cultura e la comunità.
L'eccitazione si fa nel pomeriggio in Franz-Josef-Straße 2, quando alle 17:30 il TheaterlaborX sale sul palco con "ciao di nuovo". Gli studenti di Teatro Applicato fanno del loro meglio, l'ingresso è gratuito. Sia a teatro che ad uno dei concerti, oggi gli amanti della buona musica non si annoieranno.
Un'esperienza musicale
L'Università Mozarteum di Salisburgo presenterà alle ore 19 le nuove opere di talentuosi studenti di composizione. Sono presenti Elisa Azzarà, Matej Bundela, Maria Flavia Cerrato, George Lolas, Lorenzo Derinni e Margarethe Maierhofer-Lischka, sotto la direzione di Leonhard Garms. Dovresti anche assicurarti i biglietti gratuiti per il concerto d'organo delle 12:00 nel Duomo di Salisburgo. E per gli amanti della musica classica, alle 17 ci sono le Sonate per violino di Mozart. nella Sala Romanica dell'Arciabbazia di San Pietro e concerti di pianoforte alle ore 15.00. nel Convento francescano.
Dopo che i vostri sensi saranno stati coccolati dalla musica, alle 19:30 potrete partecipare a una lettura e a una conversazione con Clemens J. Setz. nel Literaturhaus Salisburgo. L'evento “Il Libro del Film” promette un dialogo emozionante. E l'allegro gruppo dei “Sketches from the Coffee House” vi invita anche ad una lettura di gruppo alle ore 18.00. al Café Bazar, anche qui l'ingresso è gratuito.
Conversazioni preziose sul dolore
Un punto particolarmente importante del programma di oggi è il gruppo di dolore aperto, che si terrà a San Virgilio, Ernst-Grein-Straße 14, dalle ore 18:00. alle 19:30 Questa iniziativa è condotta dai consulenti del dolore del Movimento Hospice di Salisburgo e offre un prezioso supporto alle persone che non vogliono essere sole nel loro dolore. Perché, come sottolinea il movimento degli hospice, il dolore è una parte naturale della vita che richiede tempo e spazio per essere elaborato. DHPV ritiene fondamentale mantenere e sviluppare ulteriormente una cultura del lutto per garantire la qualità delle offerte di lutto.
La lettura e la discussione del libro “Between the Times – Designing Funeral Rituals, Supporting Mourners”, che avrà luogo il 29 ottobre 2025 ad Ahrensburg, mira anche a trasmettere conoscenze sui processi di lutto e sul sostegno in tempi di crisi. I due autori Sophie Warning e Jan Möllers offrono preziosi spunti sulla progettazione dei rituali funebri.
Un programma collaterale vario
Chi è interessato può anche partecipare a visite guidate. Alle 14:00 inizia la visita al Centro di ricerca e memoriale Georg Trakl, alle 14:00 è prevista anche una visita pubblica alla cattedrale. Per gli amanti del movimento dalle ore 19:30 al Lainerhof si terrà un corso di danze popolari. Presso la biblioteca comunale il bus dei libri percorre i quartieri di Gnigl e Parsch dalle 14:30 alle 22:00. alle 18:00
Anche gli eventi nel Flachgau e nel Lungau promettono una giornata emozionante. A Bad Vigaun si tengono interessanti conferenze specialistiche, mentre ad Altenmarkt i bambini possono divertirsi cantando liberamente. Che si tratti di musica, arte, letteratura o di gestione del dolore, Salisburgo torna ad essere un luogo dove si vive la cultura!
Scopri i dettagli e lasciati ispirare!