Inclusione nello sport: come bastano 100.000 euro per superare le barriere!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il progetto innovativo “React to Move” consente lo sport inclusivo. I Reaction Pad controllati da app promuovono il movimento delle persone con disabilità.

Innovatives Projekt „React to Move“ ermöglicht inklusiven Sport. App-gesteuerte Reaction Pads fördern Bewegung für Menschen mit Behinderungen.
Il progetto innovativo “React to Move” consente lo sport inclusivo. I Reaction Pad controllati da app promuovono il movimento delle persone con disabilità.

Inclusione nello sport: come bastano 100.000 euro per superare le barriere!

In un paese in cui lo sport è spesso visto come parte integrante della vita, le persone con disabilità devono affrontare ostacoli unici. Di queste sfide si è discusso in particolare l’11 ottobre 2025 a Salisburgo. L’inclusione nello sport può essere la chiave per uno stile di vita più sicuro di sé, come dimostra in modo impressionante il progetto “React to Move”. Si tratta di un'iniziativa di Jugend am Werk e Burgenland Startup For Sports, che mira ad abbattere le barriere nello sport attraverso tecnologie innovative. Rapporti dell'incubatore che lo sport è spesso difficile per le persone con disabilità a causa di pregiudizi, mancanza di offerte e mancanza di adattamenti.

“React to Move” utilizza speciali cuscinetti di reazione che sono stati sviluppati per la formazione professionale ma ora sono adattati alle esigenze delle persone con difficoltà di apprendimento. Questi pad, controllabili tramite app, non sono adatti solo per l'allenamento di forza e resistenza, ma anche per esercizi di coordinazione occhio-mano e vari giochi di movimento. Forte IT Boltwise Le preoccupazioni degli sviluppatori li hanno sopraffatti, ma le esperienze positive dimostrano che la tecnologia avvantaggia anche le persone meno interessate allo sport e gli anziani.

Promozione e sostegno

Un aspetto centrale dell’attuazione del progetto è il sostegno finanziario del programma di finanziamento aws IÖB-Toolbox, che consente progetti di appalto innovativi ed è finanziato dal Ministero federale per la protezione del clima, l’ambiente, l’energia, la mobilità, l’innovazione e la tecnologia. Per ogni progetto verranno stanziati fino a 100.000 euro, cosa che senza il sostegno non sarebbe stata possibile, dicono i responsabili di Jugend am Werk e For Sports.

L'adattamento dei Reaction Pad è stato effettuato in stretta collaborazione con educatori sportivi e supervisori specializzati per garantire che gli esercizi siano realmente adattati alle esigenze degli utenti. L'iniziativa ha il chiaro obiettivo di rendere la tecnologia accessibile alle persone con disabilità e promuovere così la loro partecipazione allo sport. Azione umana sottolinea che praticare sport insieme aiuta ad abbattere i pregiudizi e a promuovere l'accettazione reciproca.

Un passo verso l’inclusione

Tuttavia, l’inclusione nello sport non è solo una sfida tecnica. Come mostrano le statistiche attuali, molte persone con disabilità non hanno l’opportunità di perseguire il proprio interesse per lo sport. La percentuale di persone con disabilità che non fanno attività fisica è salita a un allarmante 55%. Le ragioni di ciò sono spesso la mancanza di offerte sportive locali inclusive e la mancanza di accessibilità agli impianti sportivi.

Il progetto “React to Move” dimostra che con il giusto approccio, abbinato alla tecnologia e a una chiara attenzione all’inclusione, si possono compiere grandi progressi. Gli sviluppi mostrano che è importante non solo abbattere le barriere, ma anche rafforzare la volontà di accettazione e integrazione nei settori rilevanti della società. Lavorare insieme nello sport potrebbe essere la chiave per un atteggiamento più positivo nei confronti dell’inclusione.