Meno incidenti in Mountain Summer 2025: Salzburg Balance!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I conti di salvataggio di montagna di Salzburg per il 2025: meno missioni, feriti e morti in estate di montagna grazie a una migliore pianificazione e tempo.

Salzburgs Bergrettung bilanziert 2025: Weniger Einsätze, Verletzte und Tote im Bergsommer dank besserer Planung und Wetter.
I conti di salvataggio di montagna di Salzburg per il 2025: meno missioni, feriti e morti in estate di montagna grazie a una migliore pianificazione e tempo.

Meno incidenti in Mountain Summer 2025: Salzburg Balance!

Il salvataggio di montagna di Salzburg è tratto una conclusione positiva per l'estate del 2025. Rispetto all'anno precedente, come il salvataggio di montagna di Salzburg dalla sua parte Bergrettung-salzburg.at Rapporti, meno feriti e morti. Tra il 1 ° giugno e il 7 settembre, c'erano un totale di 305 missioni, il che significa 74 in meno rispetto al 2024 (379 missioni).

Giugno è stato particolarmente impegnato a causa di una fase di bel tempo stabile, con meno atleti di montagna che viaggiano a luglio. Ciò ha portato a una diminuzione degli incidenti. Ad agosto, tuttavia, il numero di operazioni è salito di nuovo, poiché molte giornate di sole hanno attirato gli ospiti in montagna. È tragico riguardo a queste cifre che 15 persone hanno ancora perso la vita, rispetto ai 25 dell'anno precedente. Il numero di infortuni è sceso anche da 152 a 113. Un punto luminoso è anche il 142 non illuminato, che rappresenta un vantaggio di uno rispetto allo scorso anno.

Le operazioni hanno ancora una volta dimostrato che cade e gli incidenti, principalmente inciampando e scivolando, sono le principali cause dell'incidente. C'erano anche numerose emergenze mediche, stanchezza e disorientamento. Ci sono stati soccorsi particolarmente frequenti delle persone nell'arrampicata che spesso hanno avuto difficoltà a causa dell'esaurimento.

Concentrati sulle missioni

Le missioni più comuni si sono svolte a Pinzgau (122), seguite da Pongau (71) e Flachgau (50). I soccorritori di montagna hanno anche dovuto lavorare in caso di maltempo o di notte a Terreno, poiché gli elicotteri spesso non potevano volare. L'ufficio locale di Rauris ha registrato un aumento del Kitzlochklamm con 8 missioni rispetto all'estate del 2024. Anche prima del maltempo, questo è stato sempre più osservato, è urgentemente avvertito perché molte persone sono confuse e trovate nei campi di neve.

In confronto internazionale, l'Austria guida la classifica della nazione con 117 eventi e 8 morti. La Germania segue 69 eventi, ci sono stati 6 morti. Ci sono stati anche 7 eventi nei Paesi Bassi - tuttavia, ci sono stati 6 lesioni. Una persona morta viene anche dal Belgio. Anche se questi numeri mostrano una tendenza un po 'calmante, l'estate del 2025 ti fa notare.

L'importanza di un'attenta pianificazione

I soccorritori di montagna si appellano sempre alla pianificazione del tour necessaria. Sono importanti fattori come il percorso, i contatori verticali, le previsioni meteorologiche e le attrezzature e le disposizioni adeguate. L'auto -sovraestimazione - specialmente su Via Ferrata - rimane un problema centrale e in caso di emergenza richiede una rapida azione degli oltre 1.430 soccorritori di montagna, tra cui oltre 100 donne che sono pronte per l'uso giorno e notte.

Il salvataggio di montagna di Salzburg è supportato da circa 17.300 sponsor che sono assicurati ogni anno con un contributo di 36 euro all'anno rispetto ai costi di salvataggio (importo massimo di 25.000 euro). Questa è una base importante per l'uso dei soccorritori di montagna che sono instancabilmente in uso in estate e inverno.

Innovazione e infrastruttura

L'iniziativa del tedesco Alpine Club (DAV) per modernizzare le capanne e i sentieri escursionistici contribuisce anche alla sicurezza e al comfort degli atleti di montagna. Circa 325 capanne accessibili al pubblico nelle Alpi e basse catene montuose offrono oltre 20.000 alloggi. Questa iniziativa sta investendo oltre 10 milioni di euro all'anno nello sviluppo delle capanne, mentre circa 1 milione di euro sono anche spesi per misure di rotta. Una brochure significativa intitolata "Our Alpine Heimat" informa gli atleti di montagna interessati su capanne e percorsi, come si può trovare su Alpenverein.de.

L'equilibrio dell'estate di Berg 2025 mostra che è ancora importante rispettare la natura e fare attenzione quando si tratta delle montagne. Qualsiasi uso dei soccorritori di montagna illustra quanto sia cruciale una buona preparazione e il livello necessario di umiltà davanti alla natura.