55 anni di tutto per gli ospiti: la fiera di Salisburgo promette innovazioni!
Salisburgo vi invita dall'8 all'11 novembre alla 55esima fiera “Tutto per l'ospite”, con oltre 700 espositori e 35.000 visitatori specializzati.

55 anni di tutto per gli ospiti: la fiera di Salisburgo promette innovazioni!
L'attesa è tanta! Dall'8 all'11 novembre 2025 il Centro Espositivo di Salisburgo aprirà le sue porte per la 55a edizione del popolare evento “Tutto per l'ospite”. Qui sono attesi oltre 700 espositori del settore della ristorazione, alberghiero e della ristorazione collettiva, mentre circa 35.000 visitatori professionali provenienti da Austria, Germania, Italia e dai paesi vicini si incontreranno per scambiarsi idee sulle tendenze e innovazioni attuali. La fiera, nata nel 1970 come evento commerciale locale, si è trasformata in un'importante piattaforma per il settore e ora attira ospiti internazionali.
Come giustamente afferma il portavoce Andreas Ott (direttore del salone), la fiera unisce persone, idee e spirito pionieristico. Quest'anno ci saranno più di 100 punti del programma che tratteranno temi interessanti come la digitalizzazione, la sostenibilità e le risorse umane, che oggi sono particolarmente popolari.
Un programma collaterale vario
I visitatori possono aspettarsi diverse aree tematiche. Tra questi figurano il centro di competenza per la tecnologia delle cucine commerciali, il mondo delle bevande, il mondo del biologico e il mondo della mobilità elettrica. Un'attrazione speciale è l'area start-up, che offre una piattaforma per nuove aziende e concetti innovativi. Esperti e professionisti appariranno sul palco del Gastro Circle e sul palco della Masterclass, fornendo preziosi spunti.
Inoltre, si terranno avvincenti concorsi per pasticceri e baristi, e il Festival della Tecnologia del Turismo metterà in mostra le migliori idee e soluzioni del settore. Verranno inoltre consegnati i premi ai migliori albergatori e chef, rendendo la fiera un evento significativo per il settore.
Highlights e nuovi formati
Un highlight di quest'anno è il nuovo format “Next Gastro”, che avrà luogo il 10 novembre. Si rivolge specificamente alle start-up, ai giovani imprenditori e a coloro che cambiano carriera e intende fornire spazio ad approcci gastronomici innovativi e idee creative. Michael Reich, il direttore della fiera, è entusiasta e osserva che attende con ansia sviluppi entusiasmanti e nuovi highlight.
Quest'anno l'attenzione è puntata anche su uno scambio intenso, con gli stand allestiti in modo più efficiente, le conversazioni più veloci e la tecnologia più presente. A Salisburgo si presenta chiaramente una vivace cultura industriale – e tutto questo sotto l'egida della fiera “Tutto per l'ospite”.
Altre fiere che si occupano di gastronomia e settore alberghiero sono l'Internorga ad Amburgo e l'Intergastra a Stoccarda, anch'esse considerate importanti fiere leader in Germania. La varietà dell'offerta e l'opportunità di fare rete fanno sì che tali eventi siano essenziali per i visitatori professionali per tenere il passo con il polso del settore. [Gastro-Marktplatz] spiega che le fiere della gastronomia sono fiere internazionali che offrono spazi preziosi per la formazione continua e il networking.
Chi visita la fiera di Salisburgo dovrebbe organizzarsi in anticipo per non perdere i migliori espositori e programmi. Una certa sensibilità nell'organizzazione qui ripaga!
La fiera “Tutto per l'ospite” a Salisburgo è un vero e proprio must per tutti coloro che lavorano nel settore della ristorazione e dell'hotellerie – un'occasione da non perdere! Qui non viene trasmessa solo la conoscenza, ma anche l'opportunità di allacciare nuovi contatti commerciali e sperimentare da vicino le tendenze attuali. [Hotelier] offre una panoramica completa delle prossime fiere del settore gastronomico e alberghiero.