Simposio HOGAST 2025: verso il futuro del settore alberghiero!
Simposio HOGAST 2025 a Salisburgo: visioni per il futuro del settore alberghiero, con relatori rinomati e gala dell'anniversario.

Simposio HOGAST 2025: verso il futuro del settore alberghiero!
Il simposio HOGAST si è svolto il 14 e 15 ottobre nel cuore di Salisburgo e ha posto le basi per il futuro in modo impressionante con oltre 1.100 partecipanti del settore dell'ospitalità. Albergatori, ristoratori e delivery partner si sono riuniti per lavorare su visioni per un’imprenditorialità orientata al futuro all’insegna del motto “Fifty Meets Future”. Come HOGAPAGE riferisce che l'evento è stato coronato da un sontuoso gala di anniversario nella Salisburgo Arena, dove la cucina pluripremiata e gli spettacoli emozionanti hanno entusiasmato il pubblico.
Il simposio ha visto la partecipazione di numerosi relatori rinomati, tra cui il discorso di apertura di Karl-Theodor zu Guttenberg. Ha sottolineato la necessità che l'Europa si assuma la responsabilità e riduca le dipendenze. Andreas Reiter ha parlato anche di resilienza nel turismo e ha sottolineato che in futuro l’agilità sarà particolarmente importante. Jochen Schweizer, noto per le sue esperienze speciali, ha sottolineato quanto sia importante superare gli ostacoli e credere in se stessi.
Storie stimolanti e idee innovative
Un altro momento clou è stata la conferenza di Gerlinde Kaltenbrunner, che ha raccontato in modo impressionante le sue esperienze scalando tutti i 14 Ottomila senza ossigeno. Ha motivato i presenti a superare i propri limiti. Sven Gábor Jánszky, leader nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione, ha evidenziato innovazioni promettenti come i robot umanoidi e i computer quantistici che potrebbero plasmare il settore.
La conclusione finale è stata Judith Williams, che ha discusso dell'importanza della leadership emotiva e della sua influenza sulle aziende. Durante l'evento, il membro fondatore di HOGAST, Helmut Peter, ha tenuto un discorso di elogio sugli inizi della cooperativa d'acquisto, che ora può contare su solide basi. Nel suo intervento la CEO Allegra Frommer ha sottolineato i temi cruciali per il futuro del settore, fidelizzazione e digitalizzazione.
Sfide del futuro
Alla luce degli attuali sviluppi nel settore del turismo è apparso chiaro che la resilienza resta una questione centrale per il futuro. Un volume attuale evidenzia ciò che caratterizza le destinazioni più resilienti e gli stakeholder del turismo. Temi come il ruolo della diversità, la partecipazione dei cittadini e la percezione della popolazione locale sono al centro delle discussioni, poiché le crisi e i rapidi cambiamenti aumentano l’importanza della resilienza e dell’adattabilità.
L'evento è stato sostenuto da sponsor come Casablanca, hollu e Kröswang, che hanno dato un contributo importante a questo evento stimolante. Con così tante menti stimolanti e idee innovative, una cosa è certa: il futuro del settore dell’ospitalità sarà entusiasmante e stimolante allo stesso tempo.