La BCE rimane stabile: l'economia cresce più del previsto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La BCE lascia i tassi di interesse chiave, ottimizza le previsioni di crescita per il 2025 in un ambiente economico insicuro.

Die EZB belässt Leitzinsen stabil, optimiert Wachstumsprognosen für 2025 in einem unsicheren wirtschaftlichen Umfeld.
La BCE lascia i tassi di interesse chiave, ottimizza le previsioni di crescita per il 2025 in un ambiente economico insicuro.

La BCE rimane stabile: l'economia cresce più del previsto!

In una decisione significativa, il Banca centrale europea (BCE) L'11 settembre 2025, i tassi di interesse chiave nell'area dell'euro mantennero stabili. Il tasso di deposito rimane del 2,0 per cento e il tasso di interesse di rifinanziamento principale è del 2,15 per cento. Questo viene fatto in un ambiente economico incerto, che è influenzato dalla crisi del governo in Francia e dalle persistenti tariffe statunitensi. Il presidente della BCE Christine Lagarde aveva già sottolineato a luglio che non si desidera fare un passo prematuro.

La decisione sulla politica di interesse non è solo un passo importante per i mercati, ma riflette anche lo sforzo della BCE per garantire la stabilità economica. Dopo otto riduzioni di interesse negli ultimi dodici mesi, tuttavia, l'economia nell'area dell'euro è più robusta del previsto. Le previsioni di crescita per il 2025 sono state quindi aumentate dallo 0,9 per cento all'1,2 per cento, mentre la previsione per il 2026 è stata ridotta all'1,0 per cento.

Prospettive economiche nonostante le sfide

Le prospettive positive sono anche supportate dalla spesa di difesa europea pianificata che hanno lo scopo di aumentare il mercato. La BCE prevede un'inflazione del 2,1 per cento per il 2025, che è leggermente al di sopra del valore target del 2,0 per cento. Per l'anno successivo, è previsto un tasso di inflazione dell'1,7 per cento e dell'1,9 per cento per il 2027. Esperto Se stanno attenti, ma la BCE rimane vigile con shock esterni e condizioni di mercato globali.

Le riunioni del Consiglio della BCE sono fondamentali per reagire in modo appropriato agli attuali sviluppi economici. Le ultime decisioni sui tassi di interesse chiave o sulle riduzioni hanno effetti diretti sui costi di credito, che colpiscono sia le società che le famiglie private. Un basso tasso di interesse può promuovere investimenti, mentre gli alti tassi di interesse vengono utilizzati per combattere l'inflazione.

Futuro della politica monetaria

All'opinione della politica di interesse futura, la BCE rimane flessibile. Potrebbe reagire ai cambiamenti nell'inflazione e nella crescita economica, il che indica la possibilità che ulteriori riduzioni del tasso di interesse non siano escluse se il quadro economico non è stabilizzato. La prossima decisione di interesse sarà prevista nel prossimo anno, in cui vengono presentate anche nuove proiezioni macroeconomiche.

IL BCE Unisciti a un ruolo qui che richiede sia la stabilità dei prezzi che la promozione della crescita. Alla luce dei disordini politici all'interno della zona euro, la politica monetaria potrebbe avere un impatto decisivo sulla stabilità economica e sui progressi nella regione nei prossimi mesi.