Scandalo alla SWR Orchestra: l'inizio di Roth diventa un disastro!
Scopri di più sull'inizio di François-Xavier Roth nell'orchestra SWR, sviluppi culturali e sfide in Germania.

Scandalo alla SWR Orchestra: l'inizio di Roth diventa un disastro!
La scena musicale di Stoccarda è stata recentemente modellata da un concerto inaugurale emozionante ma anche controverso. Il direttore francese François-Xavier Roth, noto per la sua versatilità e il suo ampio repertorio, ha dovuto affrontare reazioni contrastanti nel suo debutto con l'orchestra SWR. Il numero di luoghi vuoti nella sala ha dato origine alla preoccupazione e gli applausi erano comportamenti. Questo rapporti Backstage Classical E si riferisce alla precedente turbolenza che il cambiamento di Roth dalla linea dell'orchestra di Gürzenich a Stoccarda accompagnava.
Roth, che sarà capo direttore della SWR Symphony Orchestra del settembre 2025, non si confronta per la prima volta con le sfide. Tuttavia, la sua stagione inaugurale prometterà programmi entusiasmanti. Eseguirà capolavori di grandi compositori come Beethoven, Mozart e Ravel, che sottolinea le sue ambizioni di vincere un nuovo pubblico per la musica classica, come Swr.de riportato.
Un nuovo inizio emotivo
Il discorso del regista SWR Kai Gniffke, che era fortemente al centro della critica, è stato descritto come "spaventosamente non riflettente" e ha incontrato un fischio tra il pubblico. Queste tensioni derivano da un conflitto interno nell'orchestra SWR, che è stato in gran parte perseguito da Roths появлениеtal. La sua precedente collaborazione con l'orchestra di Gürzenich si è conclusa reciprocamente, ma continua ad avere domande sull'orientamento artistico dell'orchestra e del suo futuro.
Roth, nato a Parigi nel 1971, si è fatto un nome attraverso i suoi molti anni di esperienza e impegno. La sua carriera internazionale comprende apparizioni con orchestre ben note come la Berlino Philharmonic e la London Symphony Orchestra. È anche noto per la fondazione dell'ensemble audio originale Les Siècles, che reinterpreta la vecchia musica, che sottolinea la moderna comprensione di Roth sull'arte della regia.