œnm celebra 50 anni di nuova musica con una prima a Salisburgo

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'œnm ha festeggiato il suo cinquantesimo anniversario con la prima esecuzione di “Archipel Live” a Salisburgo, diretto da Johannes Kalitzke.

Das œnm feierte sein 50-jähriges Bestehen mit der Uraufführung von "Archipel Live" in Salzburg, geleitet von Johannes Kalitzke.
L'œnm ha festeggiato il suo cinquantesimo anniversario con la prima esecuzione di “Archipel Live” a Salisburgo, diretto da Johannes Kalitzke.

œnm celebra 50 anni di nuova musica con una prima a Salisburgo

Il 25 ottobre 2025 l'œnm, l'ensemble austriaco di musica nuova, ha celebrato un anniversario speciale nella scena salisburghese: sono ormai trascorsi 50 anni dalla fondazione dell'ensemble. Questo traguardo è stato debitamente celebrato con un concerto del festival in cui è stata presentata in anteprima l'ultima opera del compositore salisburghese Clemens Gadenstätter, “Archipel Live”. Drehpunkt Kultur riferisce che l'evento ha suscitato grande interesse e che erano presenti numerose personalità della nuova scena musicale, tra cui rettori e compositori, oltre alla protezione onoraria del vicegovernatore Stefan Schnöll e il sindaco Bernhard Auinger.

L'œnm è considerato un pioniere della nuova musica in Austria. Dalla sua fondazione nel 1975 sono state avviate diverse risposte artistiche alle sfide della musica contemporanea. Dal 1991 l'ensemble si è cimentato anche in tournée negli spazi pubblici con futuristici cellulari sonori, tra cui un notevole viaggio a Seul nel 1997. Wien Modern sottolinea che in occasione dell'anniversario è prevista la coproduzione “Archipel Life”, sempre di Gadenstätter autunno 2025, e offrirà un’esperienza sonora in una nuova ambientazione.

Prima assoluta di “Arcipelago Live”

“Archipelago Live”, composto per nove isole d'insieme, viola, voce ed elettronica, ha trasportato il pubblico in un mondo sonoro descritto come sereno e innocuo. Sebbene il pezzo mettesse in mostra in particolare le tecniche esecutive contemporanee in modo virtuosistico, la relativa tranquillità dei 45 minuti di riproduzione è stata percepita come generosa. Guidata da Johannes Kalitzke, la violista Geneviève Strosser ha brillato in una parte quasi solista che si alzava e si abbassava nel suono generale.

La particolarità della performance risiedeva nella disposizione spaziale dell'ensemble, che ricordava isole di strumenti: gli archi davanti a sinistra, gli strumenti a fiato a destra, la tuba e il contrabbasso costituivano i limiti esterni del panorama musicale. Suoni insoliti venivano creati, tra le altre cose, colpendo la struttura metallica del pianoforte con un martello di metallo, il che sottolineava ulteriormente il carattere della composizione.

Uno sguardo al futuro

“Archipel Life” sarà una nuova composizione spaziale che arricchirà anche la serie di eventi di Wien Modern. Gadenstätter continuerà a sperimentare associazioni e significati di suoni mentre l'ensemble è distribuito su nove “isole” nella stanza. Ciò promette un'esperienza di ascolto incomparabile che porterà gli ascoltatori in un viaggio molto speciale. Amaverlag riporta anche altri progetti d'avanguardia e premi musicali che promuovono ulteriormente la vivace nuova scena musicale.

Questo concerto del festival e i diversi progetti per il futuro mostrano in modo impressionante come l'œnm si è sviluppato nel corso degli anni e continua a svolgere oggi un ruolo importante nel panorama culturale e musicale di Salisburgo. L'ensemble riesce sempre ad aprire nuove strade e ad ispirare il pubblico con i suoni del presente.