La musica è viva! Riflettori puntati sugli anni '70 a Mauterndorf il 7 e 8 novembre
Vivete la "Lungau Pop Factory" il 7 e 8 novembre 2025 nel Festival Hall di Mauterndorf con musica degli anni '70 e un vantaggio.

La musica è viva! Riflettori puntati sugli anni '70 a Mauterndorf il 7 e 8 novembre
La prossima settimana il salone delle feste di Mauterndorf ospiterà un evento musicale molto speciale. Il 7 e 8 novembre 2025 la “Lungau Pop Factory” sarà ospite con il suo programma “Spotlight 70s Year”. I due concerti di beneficenza inizieranno alle 19:30. e promettono di portare i visitatori in un viaggio nel tempo verso la diversità musicale degli anni '70. Questo decennio ha visto un'esplosione nella varietà di stili della musica pop: dai classici rock alle canzoni funky fino alle ballate piene di sentimento e folk.
L'evento riunisce 17 talentuosi musicisti del Lungau. I partecipanti appartengono a gruppi di età diversificati: il membro più giovane ha solo 22 anni, mentre il più anziano ha ben 72 anni. Poiché il ricavato netto va ad una famiglia del Lungau duramente colpita dal destino, la musica non rappresenta solo intrattenimento, ma anche una buona causa. SN.a informa che l'Associazione culturale del Lungau LKV è sponsor del progetto e che l'evento si svolge ogni due anni.
Un programma vario
Dopo che in passato sono stati celebrati temi come “50 anni di Woodstock”, “Club Session Love Songs” e “Beatlemania entan Tauern”, quest'anno l'attenzione si concentra sui suoni musicali degli anni '70. Il co-iniziatore Gerold “Fio” Fingerlos fornisce il giusto ritmo alla batteria, mentre le “Voices” – tra cui Claudia Antretter, Miriam Bichler e Maria Hauser – danno vita alle melodie. A loro si aggiungono altri membri di talento della band, tra cui i chitarristi Alexander “Xanda” Lüftenegger, Mathias “Hias” Messner e Christian “Hausa” Kößlbacher, nonché il sassofonista Herbert Hofer e il trombettista Christoph Steinwender.
Il biglietto per i concerti costa 25 euro ed è una bella occasione per godersi la musica e allo stesso tempo fare qualcosa di buono. L'organizzazione dell'evento è di Fritz Messner, Gerold Fingerlos e Robert Wimmer, la realizzazione tecnica è affidata anche a Stefan Haussteiner di E2 Event Engineering.
Una celebrazione della musica e della disponibilità
Con la “Lungau Pop Factory” l'Associazione culturale del Lungau ha creato una piattaforma che non solo promuove il talento musicale, ma crea anche un forte senso di comunità all'interno della regione. lungaukultur.at sottolinea che oltre all'esecuzione musicale l'attenzione è rivolta anche al sostegno della famiglia colpita. È un'occasione degna per accendere i riflettori su tutte le storie, grandi e piccole, che vengono alla luce attraverso il potere della musica.
Con un programma entusiasmante e il fascino particolare dei musicisti del Lungau, “Spotlight 70s” sarà sicuramente un punto culminante nella scena culturale della regione. Sii presente quando la musica tocca il cuore delle persone!
Puoi anche trovare maggiori informazioni su Il mio distretto.at.