Il panorama Sattler: tornate a Salisburgo in un nuovo splendore!
Il panorama storico di Sattler è stato trasportato il 22 ottobre 2025 all'Orangerie nei giardini Mirabell, dove sarà esposto fino alla fine dell'anno dopo il restauro.

Il panorama Sattler: tornate a Salisburgo in un nuovo splendore!
È iniziata una nuova era per il panorama Sattler! Il 22 ottobre 2025 l'imponente dipinto circolare del pittore Johann Michael Sattler, che raffigura la storica città di Salisburgo nel 1825, è stato portato nell'Orangerie nei giardini Mirabell. Con una lunghezza di 25,53 metri e un'altezza di 4,86 metri, rappresenta un'opera d'arte unica che sarà ora esposta in una sala panoramica appositamente arredata. Il Drehpunkt Kultur riferisce che il dipinto è stato precedentemente conservato per due anni e mezzo in una “scatola climatica” nella caserma di Schwarzenberg.
La preziosa opera d'arte è stata trasportata utilizzando un camion specializzato con aria condizionata. Per sollevare il dipinto monumentale nel nuovo spazio espositivo è stata utilizzata una gru realizzata su misura. Ne è valsa la pena. Il dipinto resterà comunque imballato fino a metà novembre, mentre l'aria condizionata nella zona visitatori e dietro la tela mantiene costanti 23 gradi con il 50% di umidità. Judith Niedermair-Altenburg, capo restauratrice del Museo di Salisburgo, dirige il progetto complessivo e sottolinea che restauri minori erano già stati decisi prima dello smantellamento.
Un patrimonio internazionale
Il panorama Sattler non è solo un'opera d'arte imponente, ma anche un documento topografico di inestimabile valore. È considerato l'unico panorama di viaggio rimasto al mondo. Sattler iniziò questo capolavoro nel 1825 su suggerimento dell'imperatore Francesco I. La mostra di pittura iniziò a Salisburgo e si svolse per molti anni nelle principali città europee come Monaco, Vienna e Parigi. Sattler fu addirittura nominato primo cittadino onorario della città di Salisburgo, come informa Wikipedia.
Il cambio di sede fa parte di un progetto più ampio, poiché il panorama diventerà il fulcro di un nuovo museo. Il Museo Panorama di Salisburgo attira ogni anno numerosi visitatori da tutto il mondo e offre un'esperienza coinvolgente della storia di Salisburgo. I visitatori possono aspettarsi mostre interattive e un ambiente stimolante mentre si godono la vista con un caffè e una torta.
Un nuovo inizio nei Giardini Mirabell
Con il trasferimento ai Giardini Mirabell il patrimonio storico-artistico di Salisburgo si arricchisce di un altro importante capitolo. Nelle prossime settimane verranno completati i lavori interni dell'aranciera. Dopo aver disimballato il dipinto a metà novembre, verrà mostrato nelle sue condizioni originali, a testimonianza del meticoloso lavoro dei restauratori. La città di Salisburgo dimostra ancora una volta il suo impegno nel mantenere vive la cultura e la storia e renderle accessibili al pubblico. Una visita alla nuova sede delizierà sicuramente non solo gli appassionati d'arte, ma tutti coloro che sono interessati alla ricca storia di Salisburgo!