Casa dall'esperto finanziario: come il Dr. Bernhardt conquista i mercati

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Dr. Matthias Bernhardt, Senior Partner dei titoli tedeschi fedeli ai titoli, fonda servizi finanziari innovativi a Grafenwöhr.

Dr. Matthias Bernhardt, Senior Partner bei der Deutschen Wertpapiertreuhand, gründet innovative Finanzdienstleistungen in Grafenwöhr.
Il Dr. Matthias Bernhardt, Senior Partner dei titoli tedeschi fedeli ai titoli, fonda servizi finanziari innovativi a Grafenwöhr.

Casa dall'esperto finanziario: come il Dr. Bernhardt conquista i mercati

Nel mondo delle finanze, il Dr. Matthias Bernhardt parla. Lo scienziato finanziario, commesso dai titoli tedeschi fedeli ai titoli come socio senior e responsabile patrimoniale, non solo ha fondato la propria società di pianificazione finanziaria a Grafenwöhr, ma ha anche lanciato una società di gestione patrimoniale. Anche da adolescente, Bernhardt aveva il sogno di diventare un gestore di fondi, modellato dai primi punti di contatto con le finanze del negozio di giornali della lotteria di sua madre. Non c'è da meravigliarsi, perché il suo diverso interesse per i giornali e le riviste finanziarie gli hanno fatto immergersi presto.

Dopo essersi diplomato al liceo, ha studiato economia a Würzburg, dove si è affermato come tutor alla sedia. I suoi studi si sono concentrati sul settore bancario e finanziario e sull'economia interdisciplinare. Con un approfondimento della matematica finanziaria durante il suo padrone, ha sviluppato modelli per i mercati dei capitali, una base ben fondata per il suo lavoro attuale. Vede interessanti parallelismi tra il gioco del golf e i mercati finanziari, soprattutto quando si tratta di orientamenti strategici e aggiustamenti dinamici.

Strategia di investimento unica con il Bernhardt Capital Global Fund

Il Bernhardt Capital Global Fund è attualmente sul mercato, che offre investimenti orientati a livello globale in azioni da Stati Uniti, Europa e Asia e nelle obbligazioni statali. La sua strategia di allocazione scientifica si distingue nel mercato dei fondi tedeschi e consente agli investitori privati ​​di ottenere l'accesso a un'opzione di investimento originariamente riservata agli investitori istituzionali. Con un'allocazione strategica di circa il 60 percento nei mercati statunitensi, il Fondo osserva gli sviluppi in modo molto preciso, specialmente alla luce delle attuali incertezze politiche negli Stati.

Nel periodo di riferimento del secondo trimestre del 2025, il fondo si è ripreso da precedenti supporti bassi, ma è ancora in un movimento laterale. Anche se l'impressione che l'Europa abbia revisionato economicamente gli Stati Uniti è ingannevole, ci sono sviluppi positivi in ​​Europa, alcuni dei quali derivano dall'incertezza negli Stati Uniti. La politica commerciale irregolare del presidente Trump continua a causare irritazione, che si riflette anche nell'indebolimento del dollaro USA.

Sviluppi e prospettive del mercato

L'anno 2025 è già atteso con impazienza nel settore finanziario. Esperti come Clément Inbona di LFDE vedono un sacco di potenziale, ma mettono in gioco anche alcune sfide. Mentre è prevista la crescita economica dinamica negli Stati Uniti, i mercati europei rimangono dopo. Il consenso nel settore indica un'inflazione controllata e una politica monetaria rilassata, con le azioni americane e le obbligazioni societarie ancora preferite.

Uno sguardo a scenari alternativi mostra che gli sviluppi geopolitici, i conflitti dei prezzi del petrolio o i problemi di salute potrebbero influire sui mercati finanziari. Ad esempio, una potenziale pace tra Russia e Ucraina potrebbe aumentare la valutazione delle azioni europee e cambiare le condizioni di mercato. Il Prof. Dr. Jan Viebig di ODDO BHF SE vede sempre più volatilità attraverso rischi geopolitici e raccomanda investimenti a lungo termine in azioni per beneficiare dell'effetto di interesse composto.

Nel suo tempo libero, a Bernhardt piace trascorrere del tempo con il suo cane ed esplora la pittoresca regione intorno al Waldnaabtal e al Fichtelgebirge. Questo equilibrio tra lavoro e tempo libero potrebbe dargli la buona mano per i suoi investimenti.

Resta da vedere come si svilupperanno i mercati nei prossimi mesi e se Bernhardt con la sua filosofia di investimento unica e il Bernhardt Capital Global Fund può continuare a fare ondate alte. In ogni caso, sarà emozionante osservare come reagisce alle sfide e se esisteranno anche le sue strategie in tempi turbolenti.