160 anni dei vigili del fuoco volontari di Salisburgo: orgogliosi della storia e del futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite di più sui 160 anni di storia dei vigili del fuoco volontari di Salisburgo, sulla sua fondazione e sulle attività attuali.

Erfahren Sie mehr über die 160-jährige Geschichte der Freiwilligen Feuerwehr Salzburg, ihre Gründung und aktuellen Einsätze.
Scoprite di più sui 160 anni di storia dei vigili del fuoco volontari di Salisburgo, sulla sua fondazione e sulle attività attuali.

160 anni dei vigili del fuoco volontari di Salisburgo: orgogliosi della storia e del futuro!

I vigili del fuoco volontari della città di Salisburgo furono fondati l'11 novembre 1865, ovvero 160 anni fa. Il motivo della sua fondazione fu il devastante incendio della cattedrale del 1859, che dimostrò l'urgente necessità di una lotta antincendio organizzata. Come Salisburgo24 Secondo quanto riferito, i vigili del fuoco contano attualmente 190 iscritti attivi e offrono una casa a 60 giovani Floriani. Un totale di 285 vigili del fuoco fanno parte di questa tradizionale istituzione, che non solo crea spazio per membri attivi e passivi, ma fornisce anche un notevole servizio alla popolazione di Salisburgo.

Gli inizi dei vigili del fuoco volontari sono impressionanti quanto il loro sviluppo. I vigili del fuoco sono iniziati con tre stazioni dei vigili del fuoco: al Bürgerspital, al Chiemseehof e al Bruderhof. Questa stazione del Bruderhof è rimasta in servizio fino al 1999, prima che venisse messa in funzione la nuova caserma dei vigili del fuoco di Schallmoos. Dagli anni '30 i vigili del fuoco volontari dei distretti circostanti sono stati integrati nei vigili del fuoco cittadini, a vantaggio dello spirito di squadra e della solidarietà nella regione.

Dalle origini ai tempi moderni

I vigili del fuoco di Salisburgo sono i secondi più antichi del Land e nel corso degli anni hanno raggiunto traguardi notevoli. Nel 1909 al Bruderhof fu aperto il primo centro di pronto soccorso. I vigili del fuoco volontari possono anche guardare con orgoglio al fatto che già nel 1920 erano gli unici vigili del fuoco completamente motorizzati del paese. Questa forza innovativa è evidente ancora oggi, come ha chiarito il comandante Mike Leprich: “Vogliamo sostenere i salisburghesi 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in caso di emergenza”.

L’impegno dei vigili del fuoco volontari è enorme. Ogni anno, i membri contribuiscono con circa 45.000 ore alle operazioni, alle esercitazioni e all'amministrazione. I servizi di formazione settimanali si svolgono attualmente in quattro luoghi diversi, il che garantisce che i servizi di emergenza siano sempre ben preparati. Nei primi anni, soprattutto nel XVI secolo, a Salisburgo la lotta agli incendi era un obbligo fondamentale della popolazione e i vigili del fuoco si trasformarono da "istituto di estinzione" volontario in una forza specializzata in soccorso in caso di calamità, come ad esempio feuerwehr-bruderhof.at resiste.

Uno sguardo al futuro

Nonostante tutte le sfide, i vigili del fuoco volontari di Salisburgo guardano ad un futuro promettente. Ampliando continuamente le proprie capacità e integrando nuove tecnologie, come autopompe motorizzate e attrezzature di emergenza all'avanguardia, i vigili del fuoco rimangono ben attrezzati. Ciò è particolarmente rilevante in tempi in cui le richieste di aiuto sono in costante aumento e aumentano anche i pericoli derivanti da catastrofi naturali.

Oggi i vigili del fuoco volontari di Salisburgo non sono solo parte integrante del controllo dei disastri, ma anche una parte essenziale della comunità in cui operano. Come feuerwehrfan.at In sintesi, oltre il 99% dei vigili del fuoco in Austria è attivo nei vigili del fuoco volontari. Questo impegno unico e il profondo radicamento nella popolazione rendono i vigili del fuoco volontari di Salisburgo un modello e un faro di speranza per la sicurezza futura della città e dei suoi abitanti.